Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

PALAZZINA LAF

lunedì 22 Aprile 2024 - ore 21:00

LUNEDì 22 APRILE 2024 – ORE 21
PALAZZINA LAF (2023)
di Michele Riondino

Rassegna cinematografica Lunedì Cinema – Organizzata da RATATOJ APS

Ingresso 5€
Gratuito per soci Arci

SINOSSI: Siamo nel 1997 e all’ILVA di Taranto è appena avvenuta l’ennesima morte sul lavoro, ma Caterino Lamanna, operaio nell’industria siderurgia, è pronto a darne la colpa ai sindacati. Caterino è un cane sciolto che pensa al suo imminente matrimonio, finché Giancarlo Basile, dirigente dell’ILVA, non lo recluta per “farsi un giro e dirgli quello che succede” in fabbrica, e resoconti in particolare le attività del sindacalista Renato Morra, che spinge gli operai alla ribellione. Basile offre a Lamanna la promozione a caposquadra e l’auto aziendale, ma Caterino chiede di essere mandato alla Palazzina Laf pensando che sia un luogo di privilegio riservato a pochi eletti. In realtà è un edificio in disarmo dove sono rinchiusi in orario di lavoro i dipendenti qualificati che hanno fatto l’onda, e che quindi sono invitati a licenziarsi o ad accettare un incarico demansionato e incoerente con la loro preparazione.

NOTE DI REGIA: Quello della palazzina LAF fu il primo caso di mobbing in Italia. «Ai lavoratori ‘confinati’ non è chiesto di produrre, ma di trascorrere le giornate senza fare niente, guardando il soffitto o girandosi i pollici, fino a quando quel lento, prolungato stato di inazione non diventa una forma estrema di violenza contro la propria mente e il proprio corpo. In breve, il confinato diventa monito per tutti gli altri, per tutti quelli, cioè, che continuano a lavorare alla catena. Se non ti comporti bene, ecco cosa ti aspetta… Allo stesso tempo, chi è spedito in un reparto confino è costantemente esposto al ricatto di passare dal confinamento al licenziamento, di cadere dalla padella nella brace». Queste le parole del giornalista e scrittore Alessandro Leogrande. – L’opinionista

Prima della proiezione sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2023/2024 (10 euro) e il contributo associativo per la rassegna Lunedì Cinema (5 euro) che darà diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione.

Dettagli

Data:
lunedì 22 Aprile 2024
Ora:
21:00
Categorie Evento:
,