
SECONDA CLASSE- Spettacolo audiodescritto
drammaturgia originale Controcanto Collettivo
idea e regia Clara Sancricca
con Federico Cianciaruso, Riccardo Finocchio, Martina Giovanetti, Andrea Mammarella, Emanuele Pilonero e Clara Sancricca
assistente alla regia Elena Contrino
scenografia Michelle Paoli
produzione Teatro Stabile dell’Umbria
INTERO: EURO 20+dp
RIDOTTO: EURO 18+dp
(Riduzioni per: Over 65, abbonati alle stagione di Piemonte dal Vivo, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, Soci ARCI, possessori carte Effe Feltrinelli)
RIDOTTO UNDER 26: EURO 16+dp
I biglietti singoli sono acquistabili online sul sito: https://www.mailticket.it/evento/49352/seconda-classe oppure in cassa la sera dello spettacolo a partire dalle 20.15 (previa disponibilità).
Per gli spettacoli audiodescritti è previsto un biglietto ridotto per non vedenti e ipovedenti, gratuito per l’accompagnatore. Necessaria la prenotazione entro le 48 ore prima della data dello spettacolo al numero WhatsApp: 328 2435 950 o mail info@centrodiegofabbri.it.
Un’indagine sul tema della ricchezza, del lusso e della sua esclusività. Siamo talmente immersi nel paradosso che alcuni hanno tanto e altri pochissimo o anche niente.
Il privilegio, insomma, per restare tale, deve essere “esclusivo” – ovvero escludente – e pertanto riservato a pochi. La prima classe esiste in funzione della seconda e senza la seconda non avrebbe un parametro per la propria ricchezza, perché il vero contenuto della ricchezza sembra essere prima di tutto la certezza – e l’inspiegabile sollievo che ne deriva – che altri abbiano meno.