Skip to main content
Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

L’ANGELO DELLA STORIA

mercoledì 18 Febbraio 2026 - ore 21:00

L’ANGELO DELLA STORIA
ideazione e regia Sara Bonaventura, Claudio Cirri e Daniele Villa
con Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Lorenza Guerrini, Daniele Pennati e Giulio Santolini
scrittura Daniele Villa
produzione Sotterraneo
coproduzione Marche Teatro, ATP Teatri di Pistoia Centro di Produzione Teatrale, CSS Teatro stabile di innovazione del FVG, Teatro Nacional de Lisboa D. Maria II
contributo Centrale Fies, La Corte Ospitale, Armunia
col supporto di MIC, Regione Toscana, Fondazione CR Firenze
Premio UBU “Miglior spettacolo dell’anno 2022”

Ringraziamento speciale Gabriele Grossi

INTERO: EURO 20+dp
RIDOTTO: EURO 18+dp
(Riduzioni per: Over 65, abbonati alle stagione di Piemonte dal Vivo, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, Soci ARCI, possessori carte Effe Feltrinelli)
RIDOTTO UNDER 26: EURO 16+dp

I biglietti sono acquistabili online sul sito: https://www.mailticket.it/evento/49351/langelo-della-storia oppure in cassa la sera dello spettacolo a partire dalle 20.15 (previa disponibilità).

Nel suo ultimo lavoro il filosofo Walter Benjamin descrive un angelo che vola con lo sguardo rivolto al passato, dando le spalle al futuro: le macerie di edifici e ideologie si accumulano davanti ai suoi occhi. L’angelo vorrebbe fermarsi a ricomporre i detriti di neonati morti, statue in Antartide, conigli fluorescenti, ma una tempesta gonfia le sue ali e lo trascina inesorabilmente in avanti. Danze isteriche di massa, paracaduti inceppati, gatti milionari: questa tempesta è ciò che chiamiamo progresso. Per quanto l’angelo osservi il susseguirsi degli eventi e cerchi di resistere, non può fermarsi e intervenire, non può incollare i pezzi e rifondare una realtà condivisa, non può fare assolutamente nulla per aiutarci – se non altro perché gli angeli non esistono. Quale altro essere senziente potrebbe provare a ricomporre l’infranto, smontare le narrazioni e – volando o meno – finalmente girarsi per proiettare lo sguardo in avanti?

 

Dettagli

Data:
mercoledì 18 Febbraio 2026
Ora:
21:00
Categorie Evento:
, ,