
LA BISBETICA DOMATA- Spettacolo audiodescritto
di William Shakespeare
con Amanda Sandrelli
traduzione e adattamento Francesco Niccolini
regia Roberto Aldorasi
e con Maurizio Zacchigna, Giuliana Colzi, Andrea Costagli, Adriano Giraldi, Riccardo Naldini e Lucia Socci
produzione La Contrada Teatro stabile di Trieste
INTERO: EURO 20+dp
RIDOTTO: EURO 18+dp
(Riduzioni per: Over 65, abbonati alle stagione di Piemonte dal Vivo, possessori Abbonamento Musei Piemonte e Valle d’Aosta, iscritti FAI, Soci ARCI, possessori carte Effe Feltrinelli)
RIDOTTO UNDER 26: EURO 16+dp
I biglietti sono acquistabili online sul sito: https://www.mailticket.it/evento/49349/la-bisbetica-domata oppure in cassa la sera dello spettacolo a partire dalle 20.15 (previa disponibilità).
Per gli spettacoli audiodescritti è previsto un biglietto ridotto per non vedenti e ipovedenti, gratuito per l’accompagnatore. Necessaria la prenotazione entro le 48 ore prima della data dello spettacolo al numero WhatsApp: 328 2435 950 o mail info@centrodiegofabbri.it.
Caterina della Bisbetica domata è un personaggio che incarna un’ambiguità affascinante, un paradosso che la rende un groviglio di contraddizioni: antipatica, intransigente, sboccata e integralista, qualcuno dice pure pazza. Eppure, sotto questa corazza, si cela una profonda libertà, un’adolescenziale e romantica aspirazione ad un mondo in cui ci si sposa per amore.
In una società maschilista Caterina poteva apparire come un personaggio comico, una “selvaggia addomesticata” e la commedia come un’edificante lieto fine. Tuttavia, la prospettiva è radicalmente mutata, e di quella ragazza ribelle e passionale che sognava l’amore non rimane che l’ombra.