LUNEDI’ 20 OTTOBRE 2025 – ORE 21
LO SQUALO (1975)
di Steven Spielberg
Cinema Cult – in occasione del suo 50° anniversario verrà proiettato nella versione restaurata
Vincitore dell’Oscar per la miglior colonna sonora e montaggio nel 1976.
Rassegna cinematografica Lunedì Cinema – Organizzata da RATATOJ APS – Con la partecipazione di Superottimisti
Ingresso 7€
Gratuito per soc3 Arci
SINOSSI: L’estate è agli inizi, ma un’enorme e feroce squalo bianco minaccia i bagnanti dell’isola di Amity. Il capo della polizia, Martin Brody, cerca invano di combattere l’ostruzionismo del sindaco, che non vuole chiudere le spiagge per non perdere l’affluenza di turisti, sui quali si basa l’economia della località. Martin decide dunque di affrontare lo squalo con due uomini coraggiosi e adatti al compito: Quint, vecchio lupo di mare sopravvissuto al naufragio di Indianapolis e Matt Hooper, biologo marino. Insieme, su una vecchia barca a motore, partono alla ricerca del terribile mostro marino. – Cinema docet, Uni BG
Festeggiamo il cinquantesimo anniversario di una pellicola che ha segnato intere generazioni con un mix perfetto di suspense e adrenalina. La leggendaria colonna sonora di John Williams ne è un elemento chiave: due semplici note, in un crescendo costante, bastano a suggerire l’imminente minaccia dello squalo. Questo tema, che valse a Williams il suo secondo Oscar, è diventato il simbolo stesso della paura nel cinema, un vero e proprio linguaggio universale.
Ratatoj APS è entusiasta di riportare il pubblico nell’opera dell’allora giovanissimo Steven Spielberg, un capolavoro che all’epoca divenne subito campione d’incassi.
Prima della proiezione avremo il piacere di ospitare l’Associazione Superottimisti – Archivio Regionale di film di famiglia, che presenterà Superottimisti a Saluzzo tra memoria e territorio, un progetto di raccolta, digitalizzazione e valorizzazione di pellicole famigliari in formato ridotto (Super8, 8mm, 9,5mm pathè baby e 16mm). In questa occasione il pubblico sarà invitato a consegnare a Ratatoj APS le pellicole, così da preservarlo dall’obsolescenza e offrirgli nuova vita. Le immagini raccolte verranno infatti digitalizzate gratuitamente e inserite in una nuova opera collettiva che avremo modo di vedere insieme il prossimo anno.
Prima della proiezione sarà possibile sottoscrivere la tessera ARCI 2025/2026 (10 euro) e il contributo associativo per la rassegna Lunedì Cinema (5 euro) che darà diritto all’ingresso gratuito per tutta la stagione.